Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
Per quale motivo i coefficienti parziali di sicurezza assumono valori diversi da stato a stato all'interno del territorio europeo?

Pubblicato il 20/03/2025
Questo è possibile dato che ogni stato ha la facoltà di decidere quali siano i coefficienti di sicurezza da adottare nel proprio territorio. E' utile a tale scopo leggere ad esempio la premessa contenuta all'inizio di ogni eurocodice. Riportiamo alcuni stralci della premessa alla EN 1995-1-1: "Status e campo di applicazione degli Eurocodici *Gli Stati Membri della UE e della...
#Normativa #Calcolo strutturale
Vorrei alcuni chiarimenti sulle verifiche a vibrazione in accordo con l'Eurocodice 5

Pubblicato il 20/03/2025
L’espressione richiamata è quella della rigidezza flessionale di una piastra isotropa, il cui comportamento è molto differente da quello di un solaio semplicemente ordito. L’applicazione delle espressioni di cui al p.to 7.3.3 UNI EN 1995-1-1 richiede la definizione dei due contributi di rigidezza: (EI)b è il contributo della rigidezza del solaio nel senso ortogonale all’asse principale di inflessione (nel...
92 risultati (pagina 10 di 10)