Gli esperti del legno

Network per la tecnologia e l'ingegneria del legno

Chi siamo

“Gli Esperti del Legno” è un servizio messo gratuitamente a disposizione degli utenti da Filiera Legno, la Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno, tramite la piattaforma di informazione tecnico-normativa “espertilegno.it”. Per la gestione dei contenuti della piattaforma, la Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno si avvale della società Timber Tech Srl - spin off dell’ Università di Trento.

I contatti della Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno sono i seguenti:

Piazzale Biancamano 2
20121 Milano
info@filieralegno.it

I contatti di TimberTech Srl sono i seguenti:

Via della Villa, 22/A
38123 – Trento
info@timbertech.it

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito della Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno o seguire il canale Linkedin.

Il servizio “Gli esperti del legno”

Il servizio che la Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno offre tramite la piattaforma “espertilegno.it” vuole essere uno strumento di natura prevalentemente educativa, a supporto dell’attività di progettisti, committenti, studenti, autorità e istituzioni che gravitano attorno alla filiera del legno, anche al fine di promuovere la conoscenza e la cultura del legno in Italia.

Nello specifico, la piattaforma fornisce un’ampia panoramica su questioni, di seguito elencate a titolo esemplificativo:

  • progettuali;
  • normative di prodotto e di sistema;
  • aspetti di fisica tecnica;
  • caratterizzazione dei pacchetti costruttivi in legno;
  • normativa internazionale e nazionale dedicata agli imballaggi e pallet;
  • aspetti di dovuta diligenza secondo i principali Regolamenti di riferimento (EUTR / EUDR)

La Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno ha riunito alcune tra le più autorevoli voci del panorama italiano per fornire agli utenti della piattaforma risposte dettagliate ed efficaci sul legno e sulle sue varie applicazioni all’interno di contesti manufatturieri e per quanto concerne l’ambito delle costruzioni.

Le risposte degli esperti, organizzate per argomento, sono messe gratuitamente a disposizione di tutti gli utenti della piattaforma. Mediante la registrazione alla piattaforma (attraverso la compilazione di apposito form), l’utente potrà altresì formulare gratuitamente specifiche domande all’esperto.

I quesiti posti dall’utente devono essere ben circostanziati, specifici ma di interesse generale e pertanto non equiparabili a consulenza ad personam prestata dai professionisti. Possono riguardare temi normativi dedicati all’ambito forestale e sostenibilità, alle specifiche tecniche inerenti il settore degli imballaggi e pallet, alle opere di ingegneria, oppure essere dedicati ad approfondire l’attività di progettazione in zona sismica o ancora avere ad oggetto tematiche dedicate alle caratteristiche tecnologiche del materiale o di fisica tecnica inerentemente soluzioni progettuali definite.

Saranno presi in esame i quesiti più interessanti, che verranno pubblicati sulla piattaforma a discrezione di TimberTech Srl, in sinergia con la Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno e gli esperti.

Le risposte degli esperti forniscono solo indicazioni di carattere generale e non sono sostitutive di pareri resi da professionisti alla rispettiva committenza. Si invita pertanto ogni visitatore della piattaforma ad approfondire qualsiasi informazione. La Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno e Timber Tech srl declinano ogni responsabilità derivante dall’eventuale utilizzo delle risposte e, più in generale, delle informazioni fornite per il tramite della piattaforma, sia da parte degli utenti registrati, che da parte di soggetti terzi utilizzatori della piattaforma stessa.

Per maggiori informazioni si invita a prendere visione delle Condizioni del servizio.