Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
#Connessioni #Calcolo strutturale
Nel caso di viti soggette a trazione in giunzioni legno/legno è più opportuno usare una vite parzialmente filettata o una completamente filettata?
In una situazione di viti soggette a forza di trazione in giunzioni legno/legno: a) è più opportuno usare una vite parzialmente filettata o una completamente filettata? La parte più debole del sistema è l'infissione della testa della vite nel legno (larice) o la resistenza del filetto?

Risposta a cura di Mauro Andreolli, TimberTech
Pubblicato il 20/03/2025
La resistenza a estrazione di una vite è la minore fra la resistenza a penetrazione della testa (che in genere è il meccanismo debole) e la resistenza a estrazione del filetto. La resistenza a penetrazione della testa può essere aumentata mediante rondelle, la resistenza a estrazione del filetto invece cresce linearmente con la lunghezza del filetto stesso.
Nei giunti prevalentemente soggetti a trazione in genere è preferibile utilizzare viti a tutto filetto.
Risposta gentilmente concessa da promo_legno