Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
Che differenza c'è tra le norme EN 408 e EN 14251?
Che differenza c'è tra la EN 408 e la EN 14251 nel caso di travi circolari? Entrambe specificano dei metodi di prova per la determinazione di alcune proprietà ma non capisco quale usare in caso di travi a sezione circolare appunto (le espressioni dei risultati sono diverse).

Risposta a cura di Mauro Andreolli, TimberTech
Pubblicato il 20/03/2025
La norma UNI EN 408:2012 "Strutture di legno - Legno strutturale e legno lamellare incollato - Determinazione di alcune proprietà fisiche e meccaniche" specifica i metodi di prova per la determinazione di diverse proprietà del legno strutturale. Tali metodi si possono applicare rettangolari e circolari (di sezione trasversale sostanzialmente costante).
La norma UNI EN 14251:2004 "Legno tondo strutturale - Metodi di prova" specifica i metodi di prova per la determinazione di diverse proprietà del legno tondo strutturale (di sezione rastremata), ad eccezione dei pali per le linee aeree.
Risposta gentilmente concessa da promo_legno