Gli esperti del legno

Network per la tecnologia e l'ingegneria del legno

    #Etichettatura  

    Dichiarazione di conformità alla Direttiva europea 94/62/CE

    Sono un produttore di imballaggi di legno, un mio cliente utilizzatore richiede una dichiarazione del rispetto dei requisiti essenziali ai sensi della Direttiva europea 94/62/CE, in cosa consiste?

    Risposta a cura di Giuseppe Fragnelli, Conlegno

    Pubblicato il 12/05/2025

    La dichiarazione di conformità alla Direttiva europea 94/62/CE come modificata dalla DIRETTIVA (UE) 2018/852 riguarda l’attestazione del rispetto dei requisiti essenziali delle norme per imballaggi e rifiuti da imballaggio. Tale dichiarazione non è obbligatoria in Italia e nella maggior parte dei paesi UE. Tuttavia, in alcuni Paesi membri come, ad esempio, la Francia il recepimento nazionale della Direttiva impone il rilascio di tale dichiarazione. Pertanto, i clienti, o gli utilizzatori degli imballaggi possono chiedere tale dichiarazione che può essere rilasciata, sia per le esigenze dello stesso che per l’obbligatorietà imposta dalle leggi nazionali quando l’imballaggio entra in tali territori.

    Di fatto il produttore autodichiara che:

    • effettua la gestione dei rifiuti di imballaggio mediante partecipazione ad un Sistema riconosciuto a livello nazionale ai sensi dell’art. 7 della Direttiva 94/62/CE e s.m.i., per il raggiungimento degli obiettivi europei di riciclo e recupero degli imballaggi;
    • produce e commercializza imballaggi di legno che rispettano i limiti di metalli pesanti (produzione di imballaggi con limiti metalli < 100 ppm);
    • produce e commercializza imballaggi e pallet di legno nel rispetto dei requisiti essenziali (produzione di imballaggi recuperabili a fine vita);
    • opera nel rispetto di un sistema di identificazione del materiale per facilitare la raccolta, il reimpiego e il recupero, compreso il riciclo degli imballaggi.

Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione