Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
Sto progettando una copertura in legno. Vorrei evitare l'inserimento della trave di colmo scegliendo uno schema a tre cerniere. Ritenete che ci possano essere controindicazioni?
Sto progettando una copertura in legno a due falde per una luce totale di sei metri. Vorrei evitare l'inserimento della trave longitudinale di colmo scegliendo uno schema isostatico trasversale di due travi di falda e tre cerniere. Ritenete che ci possano essere controindicazioni?

Risposta a cura di Mauro Andreolli, TimberTech
Pubblicato il 20/03/2025
A differenza della copertura con trave di colmo, lo schema a 3 cerniere è uno schema spingente: si deve prestare molta attenzione al dimensionamento della struttura che dovrà assorbire tali spinte o procedere alla loro eliminazione mediante tiranti (realizzando quindi delle capriate).
Risposta gentilmente concessa da promo_legno