Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
- Data di entrata in vigore: Il nuovo CPR entrerà in vigore il 7 gennaio 2025, diventando legalmente vincolante in tutti gli Stati membri dell’UE.
- Data di applicazione: Il regolamento inizierà ad essere applicato l'8 gennaio 2026, ma non tutti i prodotti dovranno immediatamente rispettare le nuove regole.
- Prima che i prodotti debbano seguire i nuovi requisiti del CPR, la Commissione Europea deve rendere obbligatoria, tramite un atto di esecuzione, una nuova hTS per ciascuna famiglia o categoria di prodotti.
- Durante il primo anno dopo che una specifica tecnica armonizzata è stata resa obbligatoria, i produttori possono scegliere di seguire il nuovo standard o quello precedente. Questo periodo di coesistenza può essere esteso in alcuni casi, se specificato nell'atto di esecuzione.
- Alla fine del periodo di coesistenza, tutti i prodotti dovranno soddisfare le nuove specifiche tecniche armonizzate e tutti i requisiti del nuovo CPR. I produttori dovranno aggiornare valutazioni dei prodotti, documentazione tecnica e Dichiarazioni di Prestazione e Conformità (DoPC).
- Gli EAD elencati nella Gazzetta Ufficiale entro l'8 gennaio 2026 si riferiranno al vecchio CPR e rimarranno validi fino al 9 gennaio 2031, salvo scadenza anticipata.
- I prodotti basati su Valutazioni Tecniche Europee (ETA) emesse secondo questi EAD potranno continuare ad essere venduti fino a 10 anni dalla data di applicazione, ossia fino al 2036.
- Se una hTS copre un prodotto precedentemente coperto da un ETA, alla fine del periodo di coesistenza l'ETA non potrà più essere utilizzato, e i produttori dovranno conformarsi agli obblighi previsti dalla hTS.
Quando entrerà in vigore il nuovo Regolamento Prodotti da Costruzioni (Reg. 2024/3110)?
Quando entrerà in vigore il nuovo Regolamento Prodotti da Costruzioni (Reg. 2024/3110)?

Risposta a cura di Marco Luchetti, Filiera Legno
Pubblicato il 12/05/2025
Il nuovo CPR non diventa immediatamente obbligatorio per tutti i prodotti al momento della sua pubblicazione il 18 dicembre 2024. Le disposizioni saranno introdotte gradualmente, dando alle imprese il tempo di adattarsi.
Passaggi previsti per la transizione e per la relativa applicazione
Ogni famiglia di prodotti attualmente coperta da uno standard armonizzato passerà gradualmente al nuovo CPR, una volta che una specifica tecnica armonizzata rilevante (hTS) sarà pubblicata sotto il nuovo regolamento:
I prodotti valutati utilizzando Documenti di Valutazione Europea (EAD) seguiranno una tempistica leggermente diversa: