Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
- Sono inclusi sia i prodotti realizzati con metodi tradizionali che quelli creati tramite tecnologie innovative, come la stampa 3D.
- Qualsiasi fornitura di un prodotto destinato alla distribuzione o all'uso nell'ambito di un'attività commerciale, sia che venga venduto, fornito gratuitamente o offerto come parte di un servizio, rientra nel campo di applicazione del regolamento.
- I prodotti forniti al cantiere che soddisfano questi criteri sono comunque considerati prodotti da costruzione.
Ai sensi del nuovo Regolamento 2024/3110 cosa si intende per prodotto da costruzione?
Ai sensi del nuovo Regolamento 2024/3110 cosa si intende per prodotto da costruzione?

Risposta a cura di Marco Luchetti, Filiera Legno
Pubblicato il 12/05/2025
Sono considerati prodotti da costruzione quelli immessi sul mercato con l'intenzione di essere incorporati in modo permanente nelle opere di costruzione (vedi Articolo 3 (1) del nuovo CPR).
Sebbene questa definizione sia valida anche per il CPR 305/2100, nella versione revisionata sono chiariti alcuni aspetti:
Il CPR copre anche le parti essenziali dei prodotti da costruzione, ovvero componenti o pezzi di ricambio che sono fondamentali per la caratterizzazione, la sicurezza o le prestazioni di un prodotto.
Tali aspetti, senza entrare nel dettaglio, in questa sede si precisa che saranno oggetto di definizione all’interno della specifica tecnica armonizzata di interesse per il prodotto.
Infine, se un prodotto deve essere integrato in un altro o combinato con altri prodotti come parte di un kit prima di essere incorporato nelle opere di costruzione, non è considerato un prodotto da costruzione.
Tuttavia, i produttori di parti o materiali destinati a essere utilizzati in prodotti da costruzione, ma non specificati come parti essenziali, possono altresì richiedere di essere oggetto del Regolamento EU.