Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
#Normativa #Proprietà meccaniche
Nel caso di legno lamellare posizionato con lamelle verticali (sdraiato) aumenta la rigidezza delle stesse (modulo di elasticità)?
In merito alle proprietà meccaniche del legno lamellare posizionato con lamelle verticali (sdraiato), la norma permette di incrementare con il coefficiente kh la resistenza caratteristica a flessione fm e trazione ft, ma non non le altre proprietà. Quindi posizionando le travi con lamelle verticali non aumenta la rigidezza delle stesse (modulo di elasticità)?

Risposta a cura di Mauro Andreolli, TimberTech
Pubblicato il 20/03/2025
L'Eurocodice 5 Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici prevede al punto 6.6 un coefficiente di sistema Ksys per il calcolo delle proprietà di resistenza di tali tipi di solai.
Non sono previsti incrementi delle proprietà di rigidezza.
Risposta gentilmente concessa da promo_legno