Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
#Normativa #Tecniche costruttive
Nella realizzazione delle strutture in legno intelaiate bisogna inserire un travetto in orizzontale nelle giunzioni tra i vari pannelli di OSB che compongono la chiusura del pacchetto di parete?
Sono un progettista e vorrei chiedervi se, SECONDO NORMATIVA, nella realizzazione delle strutture in legno intelaiate, bisogna inserire un travetto, in orizzontale, nelle giunzioni tra i vari pannelli di OSB che compongono la chiusura del pacchetto di parete. Ovvero, fissato il pannello lungo la linea verticale sui montanti e realizzata la tenuta all'aria con opportuno nastro, nel ripartire in altezza con il secondo pannello bisogna prevedere un travetto cui fissare i due pannelli? Se sì, qual è il riferimento normativo?

Risposta a cura di Mauro Andreolli, TimberTech
Pubblicato il 20/03/2025
La risposta è affermativa: l'ipotesi alla base del calcolo in accordo con il punto 9.2.4.2 dell'eurocodice 5 è che i fogli di rivestimento siano chiodati lungo tutto il bordo così da garantire la trasmissione del flusso di taglio. Se questo non accade allora il modello di calcolo proposto nella norma non è più applicabile.
Risposta gentilmente concessa da promo_legno