Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
#Normativa #Connessioni #Calcolo strutturale
Vorrei avere alcune delucidazioni sulla formula 8.4 dell'eurocodice 5 relativa alla rottura a spacco perpendicolare alla fibratura
Vorrei avere alcune delucidazioni sulla formula 8.4 dell'eurocodice 5 relativa alla rottura a spacco perpendicolare alla fibratura. Non riesco a comprendere come sia legata la formula al meccanismo di rottura; inoltre all'interno della formula non compare nessuna grandezza relativa alla resistenza del legno ma solo alla sua geometria: come mai, essendo il risultato una forza? Vi chiedo se oltre alle risposte alle domande potreste inserire un esempio numerico.

Risposta a cura di Mauro Andreolli, TimberTech
Pubblicato il 20/03/2025
La formula presenta una forte dipendenza dalla geometria del dettaglio costruttivo, in particolare dalla distanza del bordo caricato dal mezzo di unione più distante. Il fatto che nella formula non compaia esplicitamente nessuna grandezza relativa alla resistenza del legno è legato al fatto che in direzione ortogonale alla fibratura il legno presenta una resistenza molto bassa e all'incirca costante. Nello specifico il campo di applicazione della citata formula è quello del "legno di conifera".
Una formula più dettagliata si trova pargrafo 7.5 del documento CNR DT 206.
Risposta gentilmente concessa da promo_legno