Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
Dovendo fare una verifica a flessione deviata con un legno lamellare GL32h, quale valore devo assumere come resistenza a flessione nella direzione secondaria?
Dovendo fare una verifica a flessione deviata con un legno lamellare GL32h, quale valore devo assumere come resistenza a flessione nella direzione secondaria? Perchè nelle norme si riporta solo un valore di fk a flessione ma non credo che possa essere uguale nelle due direzioni.

Risposta a cura di Mauro Andreolli, TimberTech
Pubblicato il 20/03/2025
Si deve usare il valore di fmk valido anche nella direzione principale, eventualmente aumentato mediante il coefficiente kh.
Risposta gentilmente concessa da promo_legno