Gli esperti del legno
Network per la tecnologia e l'ingegneria del legnoStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione
Resistenza al fuoco e solaio in legno - cls
Vorrei dei consigli sulla valutazione della resistenza al fuoco di un solaio legno-cls. In un solaio a doppia orditura (travi e travicelli), con sovrastante scempiato di mezzane (elementi in cotto di spessore circa 3 cm) e soletta in cls, credo che alle travi principali e ai travicelli sia affidata la resistenza R, mentre l'E ed I siano affidate principalmente alla stratigrafia del solaio stesso (mezzane, soletta in cls, massetto impianti, pavimentazione). Come può essere valutato tale "contributo" EI?

Risposta a cura di Andrea Bernasconi, heig-vd CH-Yverdon | Borlini & Zanini SA | holztragwerke.ch
Pubblicato il 20/03/2025
La stratigrafia del solaio può - ma la cosa non è scontata o automatica - fornire la prestazione EI e proteggere la struttura sottostante qualora si verificasse un incendio al piano superiore. In tal caso la struttura presenterebbe una resistenza E identica.
Può però bruciare anche al piano inferiore, e il fuoco aggredirebbe immediatamente travi e travetti: in tal caso la resistenza è per definizione di 15 minuiti, cioè sempre al di sotto di ogni esigenza R. E la parte superiore non può aiutare.
Risposta gentilmente concessa da promo_legno