Gli esperti del legno

Network per la tecnologia e l'ingegneria del legno

    #Isolamento termico   #Ventilazione   #Raffrescamento estivo  

    Vorrei avere una valutazione di un pacchetto di copertura per una casa in Sardegna

    Ho una casa in Sardegna in centro storico. La usiamo per le ferie e quest'estate rifaccio il tetto, circa 80 mq, due falde rivolte a sud e a nord. In sardegna le tegole vengono murate da sempre per via del vento, il maestrale vi soffia per almeno 250 giorni all'anno. La mia idea era un tetto in legno cosi composto: travi, tavolato da 3 cm, barriera vapore sd=25m, assito per compensare l'altezza della fibra di legno, pannello isolante in fibre di legno, densità 160 kg/m3, 160 mm, pannello isolante termico ed acustico, in lana di legno CELENIT N spessore 25 mm, guaina ardesiata incollata a fiamma, posa delle tegole recuperate, murate ad una ad una per via anche della paesaggistica. Ditemi la vostra opinione.

    Risposta a cura di Alessandro Prada, Università di Trento

    Pubblicato il 20/03/2025

    La stratigrafia proposta sembra adeguata anche se, dato l’utilizzo principalmente estivo, potrebbe essere una buona soluzione l’utilizzo di una copertura ventilata. Un’altra osservazione è legata alla permeabilità dei materiali. Per avere un buon comportamento igrometrico, impiega materiali con una buona permeabilità ma poi finisce la struttura con una guaina ardesiata. Un telo traspirante impermeabile potrebbe sostituire la guaina ardesiata.

    Risposta gentilmente concessa da promo_legno

Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione