Gli esperti del legno

Network per la tecnologia e l'ingegneria del legno

    #Isolamento termico  

    Un tetto con la seguente stratigrafia può essere considerato come coibentato?

    Ho demolito un tetto in cemento e ho costruito un tetto in legno di circa 36 mq con 12 travi da 3 m di sezione 20x12 cm e con perline da 2 cm, ho poi posato un telo freno vapore da 140, 12 cm di polistirene sinterizzato, un pannello OSB da 1 cm, una guaina da 4 mm e infine una guaina ardesiata anche essa saldata. Secondo voi può essere considerato un tetto coibentato oppure no (zona lecce)?

    Risposta a cura di Alessandro Prada, Università di Trento

    Pubblicato il 20/03/2025

    La stratigrafia in esame ha una trasmittanza inferiore alla trasmittanza limite indicata dal decreto requisiti minimi per la zona climatica di Lecce. Sicuramente quindi può essere definita come una struttura coibentata.

    Risposta gentilmente concessa da promo_legno

Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione