Gli esperti del legno

Network per la tecnologia e l'ingegneria del legno

    #Tecniche costruttive   #Condensa  

    È necessario l'utilizzo della barriera al vapore per un pavimento flottante su porticato?

    Devo posare un pavimento in laminato flottante sopra ad un massetto fatto durante l'estate scorsa al di sotto del quale è stato posizionato un foglio di plastica tra isolante e massetto. Il solaio non è controterra ma da su un porticato, è necessario l'utilizzo della barriera vapore sotto il materassino del laminato o si può evitare? Ho letto che la sua applicazione è obbligatoria nel caso di risalita di umidità dal terreno o quando si ha un sistema di riscaldamento radiante (l'abitazione è dotata di radiatori)

    Risposta a cura di Alessandro Prada, Università di Trento

    Pubblicato il 20/03/2025

    Il foglio di plastica messo tra isolante e massetto svolge già il ruolo di barriera al vapore, poichè è un materiale con una resistenza al vapore molto alta. La necessità di un ulteriore strato al di sotto del laminato dipende dalle caratteristiche dell’intero pacchetto del solaio e dei materiali utilizzati. Comunque, data la non adiacenza del solaio col terreno, e dunque il venir meno del problema della risalita, l’ulteriore barriera al vapore non dovrebbe essere necessaria.

    Risposta gentilmente concessa da promo_legno

Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione