Gli esperti del legno

Network per la tecnologia e l'ingegneria del legno

    #Sismica   #Tecniche costruttive  

    Nell'ipotesi di voler procedere ad un miglioramento sismico del solaio in legno di un sottotetto, e' percorribile l'utilizzo di profili angolari a L sull'estradosso, lungo tutto il perimetro rettangolare?

    Nell'ipotesi di voler procedere ad un miglioramento sismico del solaio in legno (travi più tavolato) di un sottotetto (non abitabile), in una casa in pietra (muri a sacco), vi chiedo se è percorribile l'utilizzo di profili angolari a L sull'estradosso, lungo tutto il perimetro rettangolare. I profili sarebbero da fissare ai muri e alle travi (attraverso il tavolato). Ho visto adottata tale soluzione (però sull'intradosso) per solai in calcestruzzo, ai fini di legarli alle pareti e garantire un comportamento "scatolare" della struttura in caso di sollecitazione sismica. Ritenete che tale soluzione possa essere considerata anche per solai in legno e sull'estradosso?

    Risposta a cura di Roberto Tomasi, Norwegian University of Life Sciences

    Pubblicato il 20/03/2025

    Tale soluzione e' percorribile a condizione che vi sia un adeguato collegamento con la muratura perimentrale: tale soluzione garantisce un effetto "cordolo tirante" che e' gia' stato dimostrato anche da studi sperimentali specifici.

    Risposta gentilmente concessa da promo_legno

Legalità e Sostenibilità
Trattamento Fitosanitario
MOCA
EPAL
Statica imballaggi
Marcatura & Certificazione